I baffi del cane

Baffi del cane

A cosa servono i baffi del cane o vibrisse? Perché sono importanti?

I baffi del cane sono dei peli lunghi e spessi e, come per i gatti, prendono il nome di “vibrisse” o peli tattili.

Sono dei veri e propri recettori tattili e rappresentano una sorta di sesto senso attraverso cui percepiscono il mondo che li circonda.

Come sono fatte le vibrisse

Le vibrisse, a differenza degli altri peli, non hanno il compito di scaldare o proteggere, ma di comunicare con il sistema nervoso centrale attraverso i follicoli.

Sono costituite, infatti, da fibre nervose che hanno il compito di raccogliere e inviare tutte le informazioni sensoriali al cervello: dei veri e propri radar!

La posizione dei baffi del cane può variare da soggetto a soggetto ed in base a questa, ciascun baffo ha una funzione specifica.

Si possono trovare ai lati del muso e sopra il labbro superiore (fungendo da sensori di movimento), sopra gli occhi (come protezione dagli agenti esterni) e anche sotto il mento (per rivelare informazioni sulla forma e le dimensioni degli oggetti).

Baffi di un Nova Scotia Duck Tolling Retriever

A cosa servono i baffi del cane

I baffi sono dei veri e propri organi sensoriali e svolgono molte funzioni importanti.



Codificano gli stimoli esterni

Se la vista del cane risulta più performante nell’identificazione degli oggetti in movimento e a distanza, i baffi, invece, sono in grado di percepire informazioni più dettagliate sugli oggetti che si trovano nell’ambiente circostante.

Percepiscono la temperatura

Con i baffi i cani sono in grado di percepire temperature molto elevate anche ad una certa distanza, funzionando, quindi come un termometro.

Aiutano a muoversi negli spazi ristretti

Grazie ai baffi, il cane è in grado di orientarsi perfettamente in spazi angusti e perfino al buio o con scarsa visibilità, riuscendo a percepisce il modo in cui sono posizionati gli oggetti e il loro stato.

Questo accade perché le correnti d’aria che vengono percepite dai baffi danno agli animali informazioni riguardo alle dimensioni dello spazio intorno a loro e al modo in cui sono collocati gli oggetti.

I baffi del cane sono davvero fondamentali per i cani e proprio per questo non vanno assolutamente tagliati!

Questo comporterebbe nel cane una perdita di equilibrio e sicurezza, privandolo di un “sesto senso”, come l’udito, per lui davvero vitale.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei − cinque =

TORNA SU