Quali sono i cani più intelligenti?

Cani piu intelligenti

Quali sono i cani più intelligenti? Ecco la Classifica 2022

Sapevi che anche il cane medio ha le capacità mentali di un bambino di 2 anni?

La scoperta si basa su un test di sviluppo del linguaggio (link di approfondimento alla fine), che ha rivelato che i cani possono mediamente imparare da 165 parole (più o meno come un bambino di 2 anni), inclusi segnali e gesti, fino a 250 parole.

Qual è il cane più intelligente?

Il vincitore è il Border Collie. Secondo l’esperto canino Stanley Coren, questa razza è stata creata di recente rispetto ad altre razze di cani e potrebbe essere più intelligente in parte perché è stata selezionata per essere molto collaborativa rispetto al lavoro da svolgere con l’uomo.

La sua intelligenza corrisponde a quella di un bambino di 2,5 anni.

Intelligenza emotiva

Come i bambini in età infantile, anche i cani mostrano alcune emozioni di base, come felicità, rabbia e disgusto e ne sanno riconoscere altrettante sia negli altri cani che nell’uomo.

Ma le emozioni più complesse, come il senso di colpa, non appartengono a questa razza di animali.

Ed un’altra curiosità: mentre i cani sanno se vengono trattati in modo equo, non afferrano il concetto di equità.

Ad esempio, quando un cane riceve un premio e l’altro no, il cane senza ricompensa smette di eseguire ciò che gli è stato chiesto ed evita di stabilire un contatto visivo con l’addestratore.

Ma se entrambi i cani vengono premiati, uno ad esempio con una succosa bistecca mentre l’altro solo con un misero pezzo di pane, mediamente non percepiranno il senso di inequità, perché non saranno interessati alla disuguaglianza tra i due premi.



Classifica dei cani più intelligenti

Per scoprire quali cani hanno la migliore “intelligenza scolastica”, il professor Coren ha raccolto dati da più di 200 giudici nella disciplina dell’obbedienza per cani.

Secondo la classifica, i cani più intelligenti sono:

  1. Border collie
  2. Barboncino
  3. Pastore tedesco
  4. Golden retriever
  5. Dobermann
  6. Cane da pastore scozzese Shetland
  7. Labrador retriever
  8. Papillon
  9. Rottweiler
  10. Australian cattle dog

Mentre alla fine della classifica troviamo i cani considerati meno intelligenti:

106. Borzoi
107. Chow chow
108. Bulldog
109. Basenji
110. Levriero afgano

Ad alcuni di essi ho dedicato delle guide specifiche che trovi cliccando sulle razze evidenziate.

Se non ricordi come sono questi o alcuni di questi cani, ti lascio in basso una galleria di foto per ciascuna razza.

Se invece vuoi iniziare un percorso di educazione ed addestramento al tuo cane, clicca qui.

I 5 cani meno intelligenti al mondo

110. Levriero afgano

levriero afgano

109. Basenji

basenji

108. Bulldog

Bulldog in giardino

107. Chow chow

Chow chow

106. Borzoi

Borzoi

I 10 cani più intelligenti al mondo

10. Australian cattle dog

Australian cattle dog

9. Rottweiler

Rottweiler intelligente

8. Papillon

Cani intelligenti papillon

7. Labrador retriever

Cani intelligenti Labrador retriever

6. Cane da pastore scozzese Shetland

Intelligente cane da pastore scozzese

5. Dobermann

Cane intelligente Dobermann

4. Golden retriever

Cane intelligente Golden retriever

3. Pastore tedesco

Cane intelligente pastore tedesco

2. Barboncino

Cane intelligente barboncino

1. Border collie

Cane più intelligente Border collie

 

Fonte: puoi approfondire l’argomento sul sito del professore americano ed esperto canino Stanley Coren.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

2 commenti

  1. domenico giancaterino dice:Rispondi

    Ho avuto che sia le borzoi che la doberman e non direi che i borzoi non sono intelligenti.anzi alle cagnone che ho avuto mancava la parola.tutto dipende nel quale mani capita animale.

    1. Giuliano Cirella dice:Rispondi

      Ciao Domenico, hai assolutamente ragione, queste infatti sono classifiche generali che non fanno però riferimenti ai casi specifici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × tre =

TORNA SU