Il kong

Kong per cani

Come si usa il kong per cani? E come si riempie? Tutto ciò che devi sapere

🐶 Come si usa il KONG per cani? E come si riempie? Tutto ciò che devi sapere | Giuliano Addestratore

Oggi ti parlo del kong, un prodotto per i nostri cani in commercio da tantissimi anni, ma che ancora oggi molti non conoscono o non usano nel modo corretto.

Ti spiego come possa essere utilizzato in tantissime situazioni, come quando il cane rimane solo in casa, quando è un po’ annoiato o quando si riceve una visita, e ti darò dei suggerimenti e dei consigli utili su come riempirlo.

Quando nasce il kong?

Il kong nasce nel lontano 1975 ed è un gioco composto dal una speciale gomma naturale che in commercio possiamo trovare in 4 diversi modelli.



Quello di colore nero è la variante più duratura e resistente tra le 4, ed è anche quella che consiglio quasi sempre, proprio perché è praticamente quasi indistruttibile.

Per soddisfare le esigenze di cani di ogni razza o età, esistono varianti del gioco che che vanno dalla XS alla XXL.

Qual è quello giusto per il tuo cane?

Clicca qui per leggere l’approfondimento con la guida su quale kong acquistare, più i link per acquistarli da Amazon.

Jack russell sul prato con un gioco

Come si usa il kong?

Questo interessante e curioso gioco ha la funzione di essere riempito di cibo, grazie all’apposito spazio interno.

L’obiettivo è quello di essere un passatempo ed educativo; il mio consiglio è quello di riempirlo con prodotti, spalmabili, pastosi, cremosi e anche un po’ appiccicosi.

Questo lo aiuterà a divertirsi, a sviluppare idee e strategie su come poter raggiungere il cibo in ogni punto nascosto all’interno, e a rilassarlo attraverso il suo leccare ripetutamente le sue pareti.

Cane gioca con il kong

Come si riempie il kong?

Si può usare la frutta frullata o schiacciata, riso, tonno al naturale, carne in scatola, formaggi cremosi o spalmabili senza lattosio e qualsiasi altra cosa che vi venga in mente che sia cremosa.

Un ulteriore consiglio è quello di congelare il kong con all’interno il prodotto che avete scelto in modo tale da prolungare il periodo di interazione una volta che lo avrete dato al vostro cane.

Puoi lasciarlo al tuo cane durante il tuo periodo di assenza e questo lo aiuterà a vivere più serenamente anche i momenti di solitudine.

Potresti anche usarlo, sempre con del cibo all’interno, come un giochino da cercare in casa o in giardino, o come attività da proporgli mentre siete a tavola a mangiare o durante un pranzo o una cena con amici e parenti, se il cane, durante queste situazioni, si mostra particolarmente irruento.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 3 =

TORNA SU