Masticativi naturali per cani: cosa sono, effetti e benefici
Perché il cane è sempre così agitato? Come tenerlo un po’ tranquillo?
Ho la soluzione per te: i masticativi!
Cosa sono i masticativi
Quando parliamo di masticativi per cani si apre un mondo di possibilità.
Fino a qualche anno fa il prodotto che si usava per la maggiore era l’osso donato dal macellaio di fiducia.
Oggi, però, il mercato offre tantissime alternative, alcune che sconsiglio, altre invece di cui parlo ad ogni mio cliente dei percorsi di addestramento e che voglio consigliare anche a te.
I masticativi sono dei giochi davvero utili per cani di tutte le taglie ed età e svolgono due compiti : da un lato contribuiscono all’igiene dentale del cane e dall’altro lo intrattengono e divertono.
Effetti benefici dei masticativi
La masticazione per ogni cane è davvero importante. Ma perché?
Si sentono più felici e rilassati
I cani possono utilizzare tantissime strategie per stancarsi, rilassarsi, per scaricare ansia, stress o noia.
Però, forse quella che spesso li appaga di più è proprio la masticazione che stimola la produzione di endorfine nel cervello, sostanze che fungono da antidepressivo naturale e che producono un effetto benefico sull’umore, aiutando il cane a sentirsi più felice e rilassato.
Per migliorare le funzioni vitali
Inoltre, è un’attività che stimola la produzione di serotonina, un altro neurotrasmettitore conosciuto anche come “ormone del buonumore”.
La serotonina agisce sul sistema nervoso centrale ed è importantissima per regolare molte funzioni vitali del cane come l’appetito, il sonno, l’umore o la memoria.
Si sentono più tranquilli
In più, la masticazione abbassa il livello di cortisolo (ormone dello stress) e di adrenalina nel sangue e quindi aiuta il cane ad entrare in uno stato di rilassamento di tranquillità e benessere.
Solitamente consiglio masticativi di origine naturale, sconsigliando invece prodotti industriali, come gli sticks per pulire i denti o gli ossi di pelle di bufalo.
3 masticativi naturali per cani
Oltre ai masticativi di origine animale, esistono i masticativi naturali, i miei preferiti.
Mi sento di consigliarti 3 prodotti in particolare, che sono venduti nei negozi di animali come prodotti per la pulizia dentale, ma che diventano effettivamente degli ottimi masticativi naturali per i nostri amici:
- Corno di cervo
- Osso di legno di caffè
- Radice di erica
Questi sono 3 prodotti diversi per consistenze e friabilità e sarebbe utile poter capire quali di questi potrebbe essere il più adatto al tuo cane in base alle sue caratteristiche ed in base all’esperienza che il cane ha con la masticazione.
Se pensi possano esserti utili e vuoi acquistarne uno per il tuo cane, dai un’occhiata a questo approfondimento in cui troverai i link che ho personalmente controllato tra quelli su Amazon.
In tutti i casi, comunque, è sempre importante portare via il masticativo quando il cane ha terminato di utilizzarlo e proporglielo nuovamente ogni volta che si vuole.
Come dico sempre, nonostante la masticazione sia un’attività importante nella vita di ogni cane, questa non può e non deve mai sostituire una vita ricca di stimoli di attività e di esperienze perché nessun prodotto fa magie se il cane non è sereno e non vive come dovrebbe.