Tappeto olfattivo: tutto ciò che devi sapere per far felice il tuo cane
Oggi ti parlerò di un prodotto che reputo molto utile e carino da poter acquistare per il tuo cane, cioè il tappeto olfattivo.
Quanti giocattoli, quante attività, quanti modi esistono oggi per intrattenere i nostri cani… forse onestamente anche troppi!
Molti a mio parere non sono nemmeno così educativi o utili, ma uno in particolare lo è davvero secondo me, e di solito piace anche a tutti i cani: il tappeto olfattivo.
Cos’è il tappeto olfattivo per il cane?
Questo è letteralmente un tappeto che può essere di svariate dimensioni e che viene totalmente ricoperto di frange di pile di svariati colori, dimensioni, forme, e modalità di cucitura.
Ce ne sono tantissimi ed in questa guida ho selezionato per te i migliori acquistabili su Amazon.
Tutti i pezzetti di stoffa cuciti sopra il tappeto avranno l’obiettivo di nascondere in maniera diversa delle ricompense in cibo per il cane.
Forse però ora potresti pensare:
Non posso dare al mio cane semplicemente dei bocconcini senza usare questo strano tappeto?
Assolutamente no, o meglio potresti ma non sarebbe assolutamente la stessa cosa.
A cosa serve il tappeto olfattivo?
L’obiettivo di utilizzare questo tappeto non è semplicemente nutrire il cane, ma far lavorare il suo senso principale, ovvero l’olfatto.
Il naso è fondamentale per il cane (riesce anche a fiutare le malattie?) che comunica ed apprende decine e decine di informazioni ogni giorno proprio grazie a tutti gli stimoli olfattivi che lo circondano.
A differenza di noi esseri umani che consideriamo la vista il nostro senso più importante, per i cani questo senso è solo il terzo dei cinque che ha a disposizione.
Infatti la vista in ordine di importanza viene dopo l’olfatto e l’udito.
Il tappeto olfattivo quindi è un’attività che stimola questo suo senso straordinario, ma anche un vero e proprio gioco che piace solitamente a tutti i cani, a prescindere dalla razza o dalla taglia.
Certo, ci sono cani che hanno una predisposizione maggiore verso l’uso del naso, come i cani da caccia, però non preoccuparti perché tutti i cani del mondo amano usare il naso per ricercare del cibo prelibato.
Come si usa il tappeto olfattivo per cani?
Puoi proporre questa attività di ricerca olfattiva ogni giorno per qualche minuto, o anche più volte al giorno.
I tempi possono variare da cane a cane e sarai sempre tu per primo o prima a capire quando sarà il momento di interrompere il momento di attività, quando noterai un po’ di stanchezza nel tuo cane o quando sarà lui stesso a fermarsi.
Se svolgerai qualche minuto al giorno di attività di ricerca olfattiva con il tuo cane, otterrai anche altri vantaggi.
Donerai al tuo cane un senso di appagamento, di rilassamento e di tranquillità ed il tuo cane sarà più calmo perché la ricerca olfattiva è un tipo di attività che non carica fisicamente ed emotivamente e non innalza i livelli di eccitazione.
Ti consiglio inoltre di non lasciare il tappeto olfattivo sempre a disposizione del tuo cane, e soprattutto non quando lasci il cane da solo, perché una volta terminati i bocconcini, per stress o ansia, potrebbe iniziare a distruggere tutte le frange che possono anche essere pericolose se ingerite.
Quindi, utilizza il tappeto quando sei insieme al tuo cane e, visto che è molto pratico e facilmente arrotolabile, mettilo via quando l’attività è terminata.
Se ti ho convinto e vuoi prenderne uno per il tuo cane, clicca in basso per accedere ai migliori che ho selezionato per te!
I MIGLIORI TAPPETI OLFATTIVI
Esistono tappetini olfattivi per alimentazione Barf o umido?