Guinzaglio e museruola: cosa dice la legge? Sono obbligatori?
Una delle domande che mi viene fatta più spesso durante le lezioni è:
Giuliano, guinzaglio e museruola sono obbligatori?
Molti proprietari non conoscono bene tutte le regole che la legge impone quando si esce insieme al cane.
Ecco la legge più importante che occorre conoscere in tema di guinzaglio e museruola: l’ordinanza del 6 agosto 2013.
La legge sul guinzaglio
L’ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute relativa alla “tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani” all’art. 1 prevede una serie di regole da rispettare in strada.
Innanzitutto il cane deve essere portato al guinzaglio nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico ed il guinzaglio non deve superare 1,50 metri di lunghezza.
Per poterlo completamente sguinzagliare invece bisognerà trovarsi in specifiche aree destinate ai cani.
Se riscontri difficoltà nella gestione del guinzaglio ti consiglio 3 rimedi pratici della video guida dedicata all’argomento.
La legge sulla museruola
Oltre al guinzaglio, sempre la stessa ordinanza delinea anche le regole sulla museruola, secondo le quali il proprietario ha l’obbligo di portarla sempre con se (rigida o morbida):
- Nei luoghi pubblici (parchi);
- Nei luoghi aperti al pubblico (negozi, ristoranti, centri commerciali);
- Sui mezzi pubblici di trasporto (treni, autobus), eccetto per i cani-guida e i cani delle forze armate in servizio.
Infine, il cane dovrà indossare la museruola solo in situazioni potenzialmente pericolose o su richiesta delle autorità competenti.
Altre leggi su guinzagli e museruole
L’ordinanza prevede anche l’obbligo di:
- Raccogliere le feci e avere con sé tutto il necessario per la raccolta delle stesse;
- Assicurarsi di acquisire informazioni in merito alle caratteristiche fisiche ed etologiche e delle norme vigenti, nonché di essere in grado di sapere gestire correttamente il cane;
- Assicurarsi che il cane abbia un comportamento adeguato con persone e animali rispetto al contesto in cui vive.
Rispettare queste regole ogni volta che si porta a passeggio il cane è fondamentale per evitare danni o situazioni di pericolo, ma soprattutto per garantire il benessere dell’animale.
Per ulteriori approfondimenti, scopri l’articolo dedicato ai tipi di museruola e come metterla al cane.