Barboncino

Barboncino che sorride

Barboncino: origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il barboncino, o barbone, è un cane di origine francese ed il suo nome in questa lingua “caniche” deriva, infatti, da “canard” che significa anatra.

Questa razza, originariamente, era utilizzata per la caccia agli uccelli acquatici, come le anatre, e come cane da riporto in acqua.

Di diverse dimensioni e colori, è oggi uno dei cani da compagnia più amati e diffusi.

Appartiene al 9° gruppo – “Cani da compagnia” – Sezione 2A BARBONI” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).



Origini del barboncino

Ci sono principalmente due ipotesi sull’origine del barboncino:

  1. una riconduce alla Francia, come razza che discende da un cane d’acqua esistente tutt’ora chiamato “Barbet”;
  2. l’altra riconduce alla Germania in cui lo stesso “Barbet” discenderebbe da una razza di origine asiatica oppure allevata dai Berberi del Nord-Africa.

Per evitare dissenso sulla sua origine, la Germania ha riconosciuto il barboncino come razza ufficiale francese.

Oltre alla caccia, il barbone, in particolare quello di taglia piccola, veniva utilizzato come cercatore di tartufo grazie al suo ottimo fiuto e alle sue piccole dimensioni che permettono di muoversi agilmente nel sottobosco.

Barboncino nel prato

Caratteristiche del barboncino

Il barboncino è facilmente riconoscibile per il suo pelo corto e riccio, quasi come quello di una pecorella.

Il suo corpo è molto aggraziato ed ha un portamento leggero che gli conferisce un aspetto nobiliare.

Il barboncino può essere di 4 diverse taglie:

  • Grande: dai 45 ai 60 centimetri – peso 26-27 kg
  • Medio: dai 35 ai 45 centimetri – peso 9-10 kg
  • Nano: dai 28 ai 35 centimetri – peso 6 kg
  • Toy: dai 24 ai 28 centimetri – peso sotto i 3,5 kg

Il colore del manto può essere bianco, marrone, nero, grigio o fulvo.

Barboncini Toy

Carattere del barboncino

È un cane attivo e tanto affettuoso: ama molto la compagnia e soprattutto i bambini.

Ama la vita dinamica. Ha un carattere molto vivace e giocoso, adora correre e saltare.

È stato classificato anche come la seconda razza più intelligente al mondo. È molto socievole e quasi mai aggressivo ed è dotato di tanta furbizia.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 3 =

TORNA SU