Bassotto

Bassotto

Bassotto – origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il bassotto si caratterizza dalle altre razze per la particolare forma del suo corpo: bassa e allungata ma allo stesso tempo compatta e muscolosa. Il suo nome originale è “Dachshund“. Si tratta della fusione di due parole tedesche: dachs (“tasso”) e hund (“cane”).

Appartiene al 4° gruppo della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).

Origini del bassotto

Questo è un cane di origine tedesca. Questa razza, inizialmente, è stata creata specificatamente per la ricerca e la caccia dei tassi.

I bassotto sono stati usati anche per la localizzazione di cervi feriti e per cacciare conigli, volpi e addirittura cinghiali.



Caratteristiche del bassotto

È un cane da caccia e anche da compagnia. Il bassotto è stato selezionato per seguire gli animali selvatici nel sottobosco e nelle tane sotterranee. Tra le razze più diffuse troviamo quelle a pelo corto e a pelo duro, rispetto a quelli a pelo lungo.

La sua conformazione allungata lo rende soggetto a problemi alla colonna vertebrale. Proprio per questo è importante non incoraggiarlo a saltare troppo e a curare molto bene l’alimentazione per evitare che ingrassi.

Bassotto nella natura

Carattere del bassotto

Ha un temperamento forte e testardo. Non teme lo scontro, nemmeno con i cani più grandi di lui!

È molto intelligente, affettuoso e poco tollerante alla solitudine. La sua natura da cacciatore lo porta ad essere particolarmente energico, pertanto è necessario fargli fare molto movimento.

Non meravigliarti, quindi, se scava in giardino o nei vasi del terrazzo, non arrabbiarti se si intrufola sotto le coperte o se abbaia tanto (e forse più di altri cani): è pur sempre un cane da caccia e lui si esprime così!

Se hai un bassotto o un incrocio di questa razza, scrivi qui nei commenti e dimmi se concordi con le caratteristiche descritte!

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 1 =

TORNA SU