Border collie

Border collie

Border collie – origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il border collie è una razza di origine scozzese ed è considerato il cane più intelligente del mondo. È un cane da pastore ed è stato allevato per lavorare con il gregge.

Come il pastore tedesco ed il pembroke welsh corgi, appartiene al 1° gruppo – “Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).

Origini del border collie

Il border collie ha avuto origine tra Scozia ed Inghilterra. Il suo nome, infatti, deriva da “border” che significa confine e “collie” la cui derivazione è incerta: per alcuni deriva da “coleius”, che in gallese significa fedele; secondo altri deriva da “colley”, una razza di pecore scozzesi.

Il border collie, infatti, veniva ed è tutt’ora utilizzato per riunire le mandrie e per la conduzione del gregge.

La sua rapidità di movimento e la sua intelligenza fanno di lui l’emblema del cane conduttore a livello mondiale, nonché una delle razze più utilizzate nello sheepdog, nell’agility, nell’obedience e nel disc dog.



Caratteristiche del border collie

Il suo aspetto è ben proporzionato, armonioso ed atletico, dal portamento elegante ed aggraziato. I border a pelo lungo sono i più diffusi rispetto a quelli a pelo corto, pelo che è, in entrambi casi, doppio e fitto.

Il colore più diffuso è quello bianco-nero. Tra i meno comuni troviamo quello marrone-bianco, tricolore e le variazioni di merle (a macchie).

Come il siberian husky,ed il dalmata, in alcune occasioni anche il border collie può essere soggetto all’eterocromia, ovvero può avere gli occhi di colore diverso.

Border collie gioca con palla

Carattere del border collie

Molto intelligente, vigile e ricettivo. Attivo ed energico, impara molto in fretta.

Proprio per il suo temperamento dinamico, questa razza necessita di fare molta attività, sia per mantenersi in forma, sia per tenere sempre stimolato il suo intelletto: adatto quindi a persone attive!

Socievole con bambini ed altri animali. Se particolarmente infastidito, tende ad indirizzare i morsi puntando alle caviglie o alle gambe delle persone o di altri animali, tirando dei pizzicotti così come farebbe con le pecore.

Hai un border collie o un incrocio di questa razza? Dimmi se dei d’accordo con queste caratteristiche!

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto + venti =

TORNA SU