Bracco Italiano: origini, caratteristiche e carattere di questa razza
Il bracco italiano è un cane di taglia grande, di antica origine italiana ed un ottimo cane da lavoro. È stato selezionato per la caccia di volatili ma anche per la cerca e la ferma.
Nonostante la sua indole da cacciatore, è un cane molto docile e tranquillo. Il bracco italiano e lo spinone italiano sono le uniche due razze da ferma dei cani da caccia italiani.
Appartiene al 7° gruppo – “Cani da ferma – Sezione Cani da ferma continentali” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).
Origini del Bracco Italiano
Le origini del bracco italiano risalgono a tempi molto lontani.
Si iniziò a parlare di lui già nei testi dell’Antica Grecia e si pensa che sia frutto di un incrocio tra un cane da caccia egiziano e un molosso.
Anche alcuni affreschi risalenti al IV e V secolo a.C. ne testimoniano la sua inequivocabile presenza storica.
Prima dell’introduzione delle armi per la caccia, il braccio italiano veniva utilizzato per la caccia agli uccelli con le reti.
Venne riconosciuto e apprezzato, però, solo all’epoca del Rinascimento, quando cominciò a far parte della vita di molti nobili e utilizzato per le principali attività di svago della ricca borghesia, come Gonzaga e Medici.
A questo periodo di grande celebrità, seguì una fase di decadenza, con rischio di estinzione ma, in maniera simile a come accadde per lo shiba, fu subito riscoperto agli inizi del Novecento da alcuni allevatori che ne incentivarono la riproduzione, garantendone nuovamente la diffusione.
Caratteristiche del Bracco Italiano
È un cane di taglia grande, forte e molto attivo. Ha un corpo armonioso, ben slanciato ed in forma ed i muscoli ben scolpiti.
Con quelle labbra pendenti, il suo volto sembra quasi imbronciato ma in realtà è molto affabile e dolce. Ha le orecchie lunghe e grandi ed il pelo corto.
Il manto è principalmente di due colori: bianco punteggiato di arancio (bianco-arancio) e bianco punteggiato di marrone (roano-marrone) ma esistono anche dei soggetti con il manto pezzato.
Il bracco italiano maschio è alto generalmente fra i 58 e i 67 centimetri, mentre il bracco italiano femmina è un po’ più piccola, fra i 55 e i 62 centimetri. Il peso varia fra i 25 e i 40 chilogrammi.
Carattere del Bracco Italiano
Il bracco italiano ha un carattere affabile e docile. Dal temperamento tranquillo e mansueto, si dimostra molto affettuoso e paziente con i bambini.
Proprio per la sua indole da cacciatore, è molto vispo e pragmatico: riesce a comprendere tutto ciò che accade intorno a lui.
Questa razza di cane ha uno stile di vita molto abitudinario e necessita, come tutti i cani, di una regolare routine. È un cane dotato di grande energia ed ha bisogno di mantenersi sempre in allenamento.
Per questo, infatti, è necessario fargli fare una regolare attività fisica, affinché non diventi anche molto pigro.