Cocker – origini, caratteristiche e carattere di questa razza
Il cocker spaniel inglese (la razza più popolare e diffusa tra i cocker) è un cane di piccola taglia, selezionato originariamente per la caccia. È molto affettuoso, pieno di vita ed esuberanza.
Appartiene all’8° gruppo – Sezione 2 “Cani da cerca” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).
Origini del Cocker Spaniel Inglese
Il cocker spaniel inglese è originario dell’Inghilterra e veniva utilizzato per la caccia della beccaccia, un volatile molto apprezzato dalle famiglie signorili del periodo ottocentesco.
È considerato un ottimo nuotatore con grandi abilità da cercatore. È in grado, infatti, di lavorare in zone paludose o zone in cui la vegetazione è fitta.
Caratteristiche del Cocker Spaniel Inglese
Ha un corpo robusto e compatto ed il suo aspetto risulta molto armonioso. Il suo manto è liscio e setoso, con abbondanti frange.
Ci sono diverse varianti di colore e, tra quelle più diffuse, troviamo gli esemplari monocolore (fulvo, nero) e multicolore (nero e bianco, bianco e arancio, nero e marrone, a macchie).
La caratteristica distintiva di questa razza sono le orecchie. Lunghe e belle però le orecchie del cocker sono anche un punto dolente.
Alcuni tendono a proteggerle durante le passeggiate per non sporcarle o per evitare che “raccolgano” tutto ciò che trovano lungo il tragitto, arrecando possibili danni ai timpani.
Carattere del Cocker Spaniel Inglese
Ha un carattere docile e molto sensibile ma è anche molto vivace e determinato. Ama essere accarezzato e coccolato da tutti.
Il suo temperamento attivo richiede un’attività motoria piuttosto intensa.
Come il Jack Russell, è pur sempre un cane da caccia: attento in ogni momento e con un fiuto e un udito formidabile, ama correre all’aria aperta e seguire le piste.
Adatto alla vita familiare e alla convivenza con altri animali domestici.
Hai un cocker o un incrocio di questa razza? Scrivimi qui nei commenti dimmi se dei d’accordo con queste caratteristiche!