DALMATA

dalmata sulla ringhiera

Dalmata: origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il dalmata è un cane di origini croate, appartenente al gruppo dei segugi e cani per pista di sangue, diffuso oggi anche come cane da compagnia.

Il suo manto maculato, nonché tratto distintivo, ha probabilmente ispirato il suo nome. Si ipotizza, infatti, che sia stato chiamato così proprio perché ricorda il leopardo, simbolo della Dalmazia.

Come il beagle, appartiene al 6° gruppo – “Segugi e cani per pista di sangue” – Sezione 3A “Razze affini” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).

dalmata sul prato

Origine del dalmata

Le origini del dalmata, in base a diversi riferimenti scritti, sembrerebbe essere arrivata con le invasioni dei popoli slavi sulle coste sud-orientali.

Su alcune tele del XVII secolo viene raffigurato come cacciatore, ruolo che ricopriva in passato e non solo. Agli inizi del 1900, i dalmata venivano addestrati anche come “cani staffetta” durante le guerre balcaniche. Oggi è più diffuso come cane da compagnia.



Viene anche considerato la mascotte dei pompieri perché in passato venivano usati per guidare i carri trasportati dai cavalli dei vigili del fuoco.

La tradizione dei dalmata nei pompieri risale a quasi un secolo fa. Veloci e potenti, i dalmata correvano abilmente al fianco dei cavalli, tenendo il passo anche per lunghe distanze e difendendoli dai vari pericoli che si potevano presentare durante il viaggio.

Negli ultimi decenni la loro fama è cresciuta soprattutto grazie al famoso cartone animato Disney “La carica dei 101che li ha resi una vera e propria celebrità.

dalmata pompieri

Caratteristiche del dalmata

Il dalmata è un cane di taglia medio/grande. La femmina può arrivare a pesare circa 24 – 29kg, mentre il maschio pesa circa tra i 27 e i 32 kg.

Ha una figura possente e slanciata, molto elegante e raffinata. È dotato di grande resistenza e buona velocità.

La sua caratteristica principale è il manto: a pelo corto e di colore bianco con macchie nere o marroni di circa 2-3 cm di diametro.

La coda è molto sottile e leggermente ricurva verso l’alto, e dà quindi continuità alla sua linea molto elegante.

Come per i siberian husky e per i border collie, anche i dalmata possono avere l’eterocromia, ovvero gli occhi di colore diverso o uno stesso occhio può avere due colori.

dalmata che corre

Carattere del dalmata

Il dalmata ha un temperamento estremamente vivace e giocherellone. Proprio per questo, necessita di molto esercizio fisico e lunghe passeggiate: la noia e la poca attività favorisce nei cani atteggiamenti distruttivi.

Ha un carattere equilibrato, anche se in alcune situazione può essere imprevedibile: per quanto possa essere lunatico, non è assolutamente cattivo (a meno che non lo si faccia arrabbiare, ma questo vale per tutti i cani).

Anche se agli inizi sembra diffidente, in realtà è molto dolce e affettuoso.

Ama sentirsi al centro delle attenzioni, è socievole con gli altri cani ed è il compagno di giochi ideale per i bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − 15 =

TORNA SU