dalmata sulla ringhiera
Il dalmata è un cane di origini croate, appartenente al gruppo dei segugi e cani per pista di sangue, diffuso oggi anche come cane da compagnia. Il suo manto maculato, nonché tratto distintivo, ha probabilmente ispirato il suo nome. Si ipotizza, infatti, che sia stato chiamato così proprio perché ricorda il leopardo, simbolo della Dalmazia.
Pastore tedesco primo piano
Il pastore tedesco, o meglio il cane da pastore tedesco, è una razza di origine tedesca, selezionato come cane da lavoro, utilità e difesa. La sua dote principale è la versatilità nell’impiego di differenti attività. Come il border collie ed il pembroke welsh corgi, appartiene al 1° gruppo – “Cani da pastori e bovari (escluso bovari svizzeri)”
Setter irlandese
Il setter irlandese è un cane di origine irlandese, selezionato principalmente come cane da caccia e diventato, ben presto, un ottimo cane da compagnia. Appartiene al 7° gruppo – “Cani da ferma” – Sezione 2A “Cani da ferma britannici” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale). Origini del setter irlandese Le origini del setter irlandese sono molto
Pinscher curioso
Il pinscher è un cane di origine tedesca e risale alla Germania del XVI secolo. Sull’origine del suo nome ci sono due ipotesi: la prima ritiene che derivi dall’inglese “to pinch”; la seconda dal tedesco “picken”. In entrambi i casi, significa “pizzicare”, “beccare”. Molto probabilmente questi termini si riferiscono proprio alla tendenza di questa razza