Pinscher

Pinscher curioso

Pinscher: origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il pinscher è un cane di origine tedesca e risale alla Germania del XVI secolo.

Sull’origine del suo nome ci sono due ipotesi: la prima ritiene che derivi dall’inglese “to pinch”; la seconda dal tedesco “picken”. In entrambi i casi, significa “pizzicare”, “beccare”.

Molto probabilmente questi termini si riferiscono proprio alla tendenza di questa razza a mordere.

Appartiene al 2° gruppo – “Cani di tipo pinscher e schnauzer- molossoidi e cani bovari svizzeri” – Sezione 1A “Tipo pinscher e schnauzer” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).



Origini del pinscher

Le sue origini risalgono intorno al 1880 ed ha gli stessi antenati dello Schnauzer, dei molossoidi e dei cani bovari.

La sua storia, però, ha radici molto più antiche. Ci sono alcuni reperti archeologici che testimoniano il ritrovamento di crani che confermano l’esistenza di cani simili ai pinscher attuali.

In passato, in Germania, questa razza era molto usata per la caccia e per la salvaguardia delle coltivazioni e dei giardini. Erano, infatti, i cani appartenenti principalmente ai contadini.

Grazie alle sue grandi abilità da corridore e alle sue dimensioni, il pinscher veniva utilizzato per la caccia di piccole prede, come topi e talpe, in quanto in grado di introdursi anche in posti molto piccoli.

Era utilizzato come cane da compagnia dai conducenti delle carrozze durante i lunghi tragitti ma anche come cane da guardia per sorvegliare, durante le soste, gli effetti personali e i carichi che venivano trasportati.

Pinscher vicino al muro

Caratteristiche del pinscher

È un cane di taglia media, dalla corporatura compatta e muscolosa. Ha un portamento fiero ed elegante.

Le orecchie a punta e la coda alta. Il pelo è raso, liscio e lucido, e il manto può essere monocolore (rosso cervo e marrone) o nero focato (con sfumature rosse o marroni).

Sono presenti due taglie: quella media oppure quella nana (si parla in questo caso di Pinscher Toy).

Pinscher su cuscino

Carattere del pinscher

Ha un carattere fiero, vitale, energico ma anche abbasta testardo.

Vigile, molto determinato e dal temperamento perseverante: sono queste le caratteristiche che rendono questa razza un ottimo cane da guardia.

Ma è anche molto affettuoso e dolce, il che lo rende un gran cane da compagnia.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − uno =

TORNA SU