Setter irlandese

Setter irlandese

Setter irlandese: origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Il setter irlandese è un cane di origine irlandese, selezionato principalmente come cane da caccia e diventato, ben presto, un ottimo cane da compagnia.

Appartiene al 7° gruppo – “Cani da ferma” – Sezione 2A “Cani da ferma britannici” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).



Origini del setter irlandese

Le origini del setter irlandese sono molto antiche. Risalgono al XVII secolo, periodo in cui in Irlanda era diffuso lo “Spaniel”, chiamato anche “cane rosso”, ormai estinto.

Fu subito apprezzato per le sue ottime doti per la caccia da ferma o da punta (i cosiddetti pointer), chiamati così perché non inseguono la preda, ma si fermano per segnalarla al cacciatore.

Il loro nome infatti, deriva dall’inglese “to sit”, che significa sedersi, perché in passato il cane si sedeva sulle zampe posteriori ed usava questa postura per segnalare la preda.

Oggi, invece, la ferma avviene con il cane in posizione eretta ed una zampa anteriore sollevata, comportamento di cui ti ho spiegato meglio i vari significati nascosti.

Setter irlandese in autunno

Caratteristiche del setter irlandese

È un cane di taglia medio/grande. Il maschio generalmente si aggira intorno ai 29-40 kg di peso, mentre la femmina sui 20-28 kg.

È una razza dalla costituzione molto magra, il muso allungato, le orecchie a forma triangolare e sottili e la coda con le frange.

Il pelo è lungo e liscio, e può essere di colore rosso oppure rosso – bianco. Ha un’andatura molto elegante, caratterizzata da un galoppo sciolto e velocissimo.

Setter irlandese cucciolo

Carattere del setter irlandese

Il setter irlandese ha un temperamento dinamico, energico e vitale. Proprio per questo, necessita di molta attività, come correre in spazi aperti e fare lunghe passeggiate (o magari potresti proporgli uno sport cinofilo)

È molto dolce e affettuoso ma anche abbastanza testardo. Ha una caratteristica particolare: è molto sensibile, infatti trema facilmente quando prova emozioni.

Non tollera maniere forti e atteggiamenti nervosi e necessita, al contrario, di molta calma e tanta pazienza.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 5 =

TORNA SU