Shiba Inu

Shiba Inu

Shiba – origini, caratteristiche e carattere di questa razza

Lo shiba (o shiba inu, dove “inu” in giapponese significa cane) è una razza di origine giapponese e veniva utilizzato per la caccia.

Chiamato anche “cane piccolo” o “cane dei cespugli”, si caratterizza proprio per le sue piccole dimensioni. Ed è proprio questa caratteristica estetica, in particolare, a differenziarlo dall’akita (o akita inu).

Appartiene al 5° gruppo – “Cani tipo spitz e tipo primitivo” – Sezione “Spitz asiatici e razze affini” della classificazione FCI (Fédération cynologique internationale).

Origini dello shiba

Lo shiba è originario delle zone montuose del Giappone centrale. È una delle razze più antiche e viene anche definito un “hunting dog”, ovvero un cane da caccia generico.

Grazie alle sue piccole dimensioni, alla sua resistenza, velocità e agilità, veniva utilizzato per la caccia di uccelli, cervi, daini e piccola selvaggina.

Ha attraversato un periodo in cui ha rischiato l’estinzione durante la seconda guerra mondiale, ma poi ha avuto una grande ripresa.

Nel 1932, infatti, venne fondato in Giappone il Nihon Ken Hozonkai, chiamato anche Nippo (associazione per la conservazione del cane giapponese), che riconobbe lo shiba come monumento nazionale nel 1936.

Con il tempo, in occidente, è diventato un ottimo cane da compagnia.



Caratteristiche dello shiba

È un cane di taglia medio-piccola, ben proporzionato, con una struttura fisica molto resistente, muscolosa e atletica, eredità dei suoi antenati cacciatori.

La caratteristica peculiare di questa razza è forse il muso: dalla forma allungata e appuntita, ricorda un po’ quello di una volpe. La coda è alta e sempre arricciata.

Il pelo dello shiba, di lunghezza media, può avere varie tonalità di colore, come il rosso (il più diffuso), il nero focato, e il sesamo (più antico e raro). Ancor più rari sono quelli bianchi.

Gli standard estetici di questa razza prevedono il cosiddetto “Urajiro”, cioè un mantello che prevede delle striature biancastre sui lati del muso e delle guance, sotto la mascella e il collo e in alcuni punti del torace e del ventre e nella parte inferiore delle zampe.

2 cani Shiba Inu

Carattere dello shiba

È dinamico ma anche piuttosto testardo e intraprendente. È molto vigile nel monitorare le dinamiche attorno a lui ed è spesso diffidente nei confronti delle persone che non conosce.

Ha un carattere abbastanza indipendente e con una forte personalità. Una caratteristica distintiva di questa razza è l’urlo acuto che emette quando è eccitato o agitato.

Necessita di sfogare tutta la sua energia e vivacità con tanta attività e non solo con lunghe passeggiate. Non è un cane “piagnucolone”: se lasciato troppo tempo da solo, tende ad isolarsi e a distaccarsi della famiglia.

Se hai uno shiba inu o un incrocio di questa razza, carica una sua foto nei commenti e dimmi se concordi con queste caratteristiche!

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − diciotto =

TORNA SU