Biscotti per cani alla zucca

biscotti alla zucca in teglia

Biscotti per cani alla zucca con glassa [ingredienti + preparazione]

La festa di Halloween è l’occasione perfetta per preparare dei gustosi dolcetti a base di zucca per il tuo cane.

La zucca, ingrediente protagonista di questa festività e della stagione autunnale, è ricca di proprietà benefiche per i cani e, grazie al suo gusto delicato si possono preparare tante ricette, anche salate, come il pumpkin burger.

Ti consiglio di metterti subito all’opera… altrimenti uno scherzetto a quattro zampe non tarderà ad arrivare!

cane mangia biscotti dalla zucca

I benefici della zucca

La zucca è un alimento davvero eccezionale per il cane e apporta numerosi benefici:

  • è ricca di vitamine, fibre e sali minerali
  • aiuta la regolarità delle funzioni intestinali
  • rafforza il sistema immunitario
  • è indicata per curare problemi di diarrea o stitichezza
  • è ottima per garantire il sostegno all’apparato digerente
  • ha un basso contenuti di carboidrati, grassi e zuccheri

I cani possono mangiare i semi di zucca?

Si, i cani li possono mangiare ma solo di origine biologica (non quelli salati del supermercato).

I semi di zucca vengono usati per contrastare i parassiti intestinali.

Hanno un’alta concentrazione di curcubitina, un amminoacido in grado di paralizzare i vermi intestinali e favorirne l’espulsione in maniera naturale, e contengono elevati livelli di acidi grassi Omega 3 utilissimi per la salute della pelle e del pelo.

Prova a tostare qualche seme di zucca e ad offrilo al cane come un piccolo snack.

Fai attenzione però a:

  • Non dare al cane la zucca cruda in quanto risulta poco digeribile;
  • Non aggiungere alcun tipo di condimento (come sale o zucchero, dannosi per il cane);
  • Non eccedere con le dosi.

Se hai dubbi nell’integrare questa verdura nell’alimentazione del tuo cane, chiedi sempre un parere al tuo veterinario.

biscotti per cani alla zucca in pile

Ingredienti per 20 biscotti alla zucca con glassa per cani

Gli ingredienti per preparare dei gustosi biscotti per cani alla zucca sono:

  • 150 gr di purea di zucca cotta
  • 300 gr farina integrale
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio di girasole
  • 1 cucchiaio di miele
  • formine
  • glassa (1 vasetto di yogurt intero e 2 cucchiai di fecola di patate)


Preparazione dei biscotti alla zucca con glassa per cani

Hai pronti tutti gli ingredienti, ed ora? Vediamo come preparare al meglio questi biscottini alla zucca per il tuo cane in 7 passaggi:

  1. Pre-riscalda il forno a 180°, così puoi trovarlo pronto.
  2. Taglia una fettina di zucca e cuocila in un tegame con mezzo bicchiere di acqua. Una volta che si è ammorbidita, frulla tutto fino a formare una purea.
  3. Unisci alla purea la farina, l’uovo, l’olio di girasole e il miele e impasta il tutto fino a formare una pasta frolla.
  4. Su un piano infarinato, stendi la pasta frolla fino ad uno spessore di mezzo centimetro e crea i biscotti con le formine. Poggi ai biscotti su una teglia con carta forna e infornali.
  5. Cuoci per circa 20 minuti (o anche meno se sono cotti). Una volta pronti, lasciali raffreddare.
  6. Prepara la glassa. Metti lo yogurt in una ciotola e aggiungi un po’ alla volta la fecola di patate. Amalgama bene fino ad ottenere una crema omogenea.
  7. Ricopri i biscotti con la glassa e rimetteli in forno caldo sempre a 180° per 5 minuti: vedrai che la glassa perderà la sua trasparenza, diventerà bianca e senza imperfezioni.

I biscotti per cani alla zucca con glassa sono pronti!

E sono sicuro che con queste leccornie, il dolcetto trionferà sullo scherzetto!

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − 11 =

TORNA SU