Panettone per cani: Lo prova anche il mio golden! – video ricetta
Ecco una ricetta davvero carina ed originale per i nostri amici pelosi, ovvero il panettone per cani.
Vedrai che sarà una ricetta super facile da preparare con pochi ingredienti facilmente reperibili nei negozi e supermercati e che il tuo cane apprezzerà sicuramente un sacco.
Naturalmente accertati solo che il tuo cane non abbia problematiche alimentari per gli ingredienti della ricetta.
Detto questo, incominciamo!
Ingredienti del panettone per cani
Per ottenere 8 piccoli panettoni hai bisogno di:
- 240g di farina integrale
- 320g di farina “00”
- 4 cucchiai di miele
- 4 uova
- 4 cucchiai di lievito madre in polvere
- 4 cucchiai di yogurt greco 0% grassi
- 8 cucchiai di olio di semi di girasole
- 2 mele
- Formine
Preparazione del panettone per cani
Unisci prima le polveri: la farina integrale, la farina “00” ed il lievito madre.
Amalgama con cura il tutto ed aggiungi pian piano il resto degli ingredienti: le 4 uova, l’olio di semi di girasole, il miele e lo yogurt greco.
A questo punto aggiungi anche le mele, all’inizio con un cucchiaio di legno e dopo anche con le mani.
Una volta che l’impasto è liscio ed omogeneo, mettilo in una coppetta coperto da una pellicola e lascialo riposare per circa 1 ora.
Dopo che è lievitato, aggiungi le mele precedentemente tagliate a cubettini, inglobandole nell’impasto con le mani.
Quando tutto sarà omogeneo, porta l’impasto sul tagliere, dividilo in 8 porzioni con una spatola ed inserisci le porzioni nelle formine del panettone per cane.
Falli lievitare per 5-6 ore e poi mettili in forno preriscaldato, per 40-45 minuti a 160°.
I panettoni per cani sono pronti e sono soffici, dorati e super saporiti.
Il mio giudice preferito
Ma il giudizio più importante è quello del mio golden retriever Lenny.
Glieli ho fatti provare. Gli saranno piaciuti? Scoprilo nel video!
Spero ti sia piaciuta questa video ricetta, il 3° video della Christmas Edition, una piccola raccolta di video natalizi in chiave cinofila. Ecco gli altri: