Pumpkin burger per cani

Pumpkin burger

Pumpkin burger: l’hamburger speciale per il tuo cane

Dog-cetto o scherzetto?

Ti stai preparando alla festa più “spaventosa” dell’anno? Io si!

Come? Provando una ricetta davvero originale per i nostri amici a 4 zampe.

Festeggia il giorno di Halloween con questa gustosa prelibatezza per il tuo cane: il pumpkin burger, l’hamburger di zucca.

I benefici della zucca

In questa occasione, non poteva di certo mancare l’ingrediente protagonista di questa festa!

La zucca è un ottimo alimento per il cane. Ricca di vitamine, fibre e sali minerali, la zucca aiuta la regolarità delle funzioni intestinali dei cani, a rafforzare il loro sistema immunitario ed è indicata per curare problemi di diarrea o stitichezza.

È ottima per garantire il sostegno all’apparato digerente ed ha un basso contenuti di carboidrati, grassi e zuccheri.

Te ne ho parlato anche per i biscotti alla zucca con glassa.

E i semi di zucca?

I cani possono mangiare anche quelli ma solo di origine biologica (non quelli salati del supermercato). I semi di zucca vengono usati per contrastare i parassiti intestinali.

Hanno un’alta concentrazione di curcubitina, un amminoacido in grado di paralizzare i vermi intestinali e favorirne l’espulsione in maniera naturale.

Prova a tostare qualche seme di zucca e ad offrilo al cane come un piccolo snack.

Fai attenzione però a:

  • Non dare al cane la zucca cruda in quanto risulta poco digeribile;
  • Non aggiungere alcun tipo di condimento (come sale o zucchero, dannosi per il cane);
  • Non eccedere con le dosi.

Se hai dubbi nell’integrare questa verdura nell’alimentazione del tuo cane, chiedi sempre un parere al tuo veterinario



Ingredienti per il Pumpkin Burger

Per preparare il pumpkin burger ti occorreranno:

  • 50g di carne tritata (quello che il tuo cane gradisce di più);
  • 50g di zucca;
  • polenta q.b.;
  • 1 stampino per budino.

Preparazione del Pumpkin Burger

  1. Inizia con la preparazione del ripieno: pulisci la zucca togliendo la buccia esterna, i semi e filamenti interni, tagliala a cubetti e falla bollire in acqua non salata per 10/15 min (dipende dalla grandezza dei cubetti). Appena pronta, scolala e schiacciala con una forchetta creando una purea.
  2. Successivamente unisci la purea al tritato crudo, creando la forma dell’hamburger, e cuoci l’impasto in padella per qualche minuto.
  3. Per la preparazione del “panino di polenta“, dovrai preparare la polenta come d’abitudine, ma senza sale, e una volta pronta dovrai versarne una parte in due stampini per budino.
  4. Dopo averli fatti raffreddare per una mezz’oretta, escili dallo stampino e componi il tuo “pumpkin burger”.

Per un Halloween spaventosamente buono!

Fammi sapere qui nei commenti se preparerai questa ricetta e se è piaciuta al tuo cane.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 + nove =

TORNA SU