Sushi per cani con soli 3 ingredienti: semplice, naturale e gustoso!
Ah… il sushi… la tipica cucina giapponese amata da tantissime persone. Molte non ne possono davvero fare a meno!
La combinazione di riso, verdure e pesce crudo o scottato, accompagnati da salse sfiziose, regala delle emozioni al nostro palato davvero uniche.
La cucina giapponese è arrivata anche nelle nostre case: da chi la ordina da asporto o a domicilio, a chi si cimenta a farlo da sé.
Se stai leggendo questo articolo è perché, molto probabilmente, hai un cane e ti starai domandando se nostri amici a 4 zampe possono mangiare il sushi.
Il cane può mangiare il sushi?
La risposta è sì… ma con molta moderazione!
Si tratta di pesce crudo e molte delle preparazioni possono contenere ingredienti che non fanno assolutamente bene ai cani.
Sicuramente, tra i vari tipi di pesce, il salmone crudo è l’alimento che fa più bene. Ricco di acidi grassi Omega 3, il salmone crudo contribuisce alla salute del pelo e della pelle.
Dal momento, però, che il sushi può contenere diversi alimenti dannosi per la salute del cane, è bene che lo prepari appositamente per lui, con tutti gli ingredienti di cui va maggiormente ghiotto.
Non preoccuparti, non è difficile farlo. Anzi, è più facile di quel che pensi! Avrai bisogno solo di riso, carne e verdure: semplice, naturale e molto gustoso.
Per qualunque dubbio sugli ingredienti, chiedi sempre un parere al tuo veterinario.
Ingredienti per sushi per cani
Per la preparazione del sushi per cani ti occorreranno:
- 100g riso bianco
- 80g di carne (pollo/tacchino/manzo) o pesce (salmone/merluzzo)
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- stampini per cubetti di ghiaccio
- pellicola alimentare
Preparazione del sushi per cani
Inizia subito con la preparazione del riso.
Sciacqualo abbondantemente sotto l’acqua fredda fino a che l’acqua non risulta limpida.
Cuoci il riso in acqua a pentola chiusa e, quando sarà cotto, scolalo e sciacqualo sotto l’acqua corrente.
Metti il riso in un contenitore (es. una pirofila) coperto da un canovaccio per non farlo seccare e lascia riposare per 10 minuti.
Dopodiché, aggiungi al riso il cucchiaino di aceto di mele (un ottimo integratore per il tuo cane, in quanto è antibatterico e rinforza il sistema immunitario) e metti il composto da parte.
Adesso puoi passare alla preparazione delle verdure e della carne.
Prendi la carota e la zucchina e con un pelapatate taglia delle strisce. Falle cuocere in acqua bollente per qualche minuto e, una volta pronte, scolale e mettile da parte.
La preparazione della carne, dipenderà da quella che sceglierai: se carne di pollo, tacchino o manzo oppure pesce come salmone e merluzzo. In entrambi i casi, cuocili al forno, al vapore o semplicemente in padella.
Una volta pronta, unisci la carne al riso. Potrai anche fare più varietà di sushi, con più tipi di carne: una di pollo e una di salmone, o una di tacchino o una di merluzzo…
Assemblaggio degli ingredienti
Terminata la preparazione, puoi procedere ad assemblare tutti gli ingredienti.
- Prendi lo stampino per cubetti di ghiaccio, stendi uno strato di pellicola alimentare e fai aderire bene la pellicola nei singoli stampini.
- Inserisci nel primo stampino due fettine di carote, una in verticale e una in orizzontale, e procedi con il resto degli stampini, alternando con le fettine di zucchina.
- Riempi ora gli stampini con il composto di riso e carne preparato in precedenza: se hai utilizzato due tipi di carne, potrai abbinare, per esempio, alle fettine di carote il composto di riso e pollo, e alle fettine di zucchine il composto di riso e salmone.
- Schiaccia bene per far aderire fino in fondo e ricopri con la pellicola. Metti in frigo per un paio d’ore per farlo compattare bene.
- Infine, togli la pellicola in superficie, capovolgi lo stampino su una base e, delicatamente, togli la pellicola restante.
L’ultimo tocco di questa ricetta di sushi per cani è una goccia d’olio per dare un aspetto più lucido.
Avrai ottenuto, così, dei fantastici nigiri per il tuo amico a 4 zampe.
Adesso anche il tuo cane potrà gustare un ottimo e genuino sushi!
Buon appetito e… Sayounara!