Torta per cani – Buon compleanno Lenny!
Sei alla ricerca di un dolce da preparare per festeggiare un’occasione speciale insieme al tuo cane?
Questo è esattamente quello che ho fatto oggi per il mio Lenny!
Oggi è il suo compleanno ed ho deciso di preparargli una crostata alla frutta deliziosa e salutare!
Certo, i cani non potrebbero mangiare dolci: alimenti come cioccolato, biscotti, merendine e zucchero sono tossici per il cane.
Ma con la combinazione dei giusti ingredienti e delle giuste dosi, si possono creare delle alternative davvero gustose (come anche i biscotti), da preparare eccezionalmente in determinate occasioni.
E poi che festa sarebbe senza una torta di compleanno per cani?
Per qualunque dubbio sugli ingredienti per eventuali intolleranze o allergie, chiedi sempre un parere al tuo veterinario.
Ingredienti per la torta per cani
Per la preparazione della crostata alla frutta ti serviranno:
Impasto
- 250g di farina
- 1 uovo
- 125 g di yogurt bianco magro
Farcitura
- 250g di ricotta
- 1 cucchiaino raso di miele (facoltativo)
Decorazione
- Frutta preferita del tuo cane (fragole, mele, banane, pesche, albicocche, pere, kiwi, ananas, anguria)
Preparazione della torta
Ecco la ricetta della torta per cani in 9 passaggi:
- Inizia con la preparazione della pasta frolla, mettendo in una ciotola la farina, l’uovo e lo yogurt. Impasta tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo (se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi altro yogurt; se risulta, invece, troppo liquido aggiungi altra farina).
- Dai la forma di un panetto, avvolgilo in una pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Passata mezz’ora, riprendi la pasta frolla e con l’aiuto del matterello, stendila e ponila sulla tortiera circolare.
- Fai aderire bene la frolla allo stampo, taglia la pasta in eccesso che fuoriesce dai bordi e bucherella il fondo con una forchetta così che durante la cottura non si creino delle bolle e la pasta non si gonfierà.
- Copri la frolla della carta forno e poi aggiungi un peso (es. dei ceci secchi) che terranno la pasta schiacciata e in forma durante la cottura.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170° per 10/15 minuti e una volta pronta, sfornala, togliendo il peso e la carta forno.
- Lasciala raffreddare e nel frattempo taglia la frutta a fettine.
- Adesso puoi dedicarti alla composizione della crostata. Ricopri il fondo con la ricotta (ed eventualmente con cucchiaino raso di miele) ed infine decora con la frutta.
- Lasciala in frigorifero per un’oretta prima di servirla.
La torta per cani è pronta!
Non mi resta che augurare al tuo cane un buon compleanno ed un’ottima scorpacciata.