Al mare con il cane: 7 cose da portare e 3 accorgimenti | Aggiornamento 2021
L’estate è finalmente arrivata… e scommetto che non vedi l’ora di trascorrere delle lunghe giornate al mare con il tuo cane!
Andare al mare con il cane significa condividere un bellissimo momento insieme, fatto di svago e divertimento ma anche di tanto relax.
Ma questo non vale per tutti.
Cosa non fare quando porti il cane a mare
Ci sono cani a cui il mare non piace per niente e le motivazioni possono essere tre:
- possono aver avuto un’esperienza negativa e/o un approccio sbagliato e quindi hanno paura dell’acqua;
- non hanno mai fatto nessuna esperienza al mare;
- semplicemente, non piace.
Spesso è difficile identificare il motivo per cui il cane non entra in acqua, per questo è importante saper comprendere le cause e agire nel modo corretto, senza costringerlo a fare qualcosa che non gli va di fare, correndo il rischio di accrescere la sua paura.
Cosa portare a mare con il cane?
Avendo chiarito cosa non fare, vediamo cosa invece fare al mare con il cane o meglio cosa è importante portare sempre con sé.
Devi sapere che ci sono 7 cose fondamentali per garantire al tuo cane una giornata al mare felice ed in sicurezza.
Per comodità trovi i link ad alcuni prodotti utili con un ottimo rapporto qualità/prezzo che ho selezionato per te su Amazon.
1. Acqua
Le bottigliette di acqua fresca sono indispensabili per reidratare il cane durante le giornate calde (oppure uno di questi prodotti). Tienile sempre all’ombra e in apposite borse termiche o borracce per cani.
Una ottima è la Toozey da 350 ml, con sacchetto per escrementi, dispenser per sacchetto e moschettone.
2. Ciotola
Qualunque ciotola per cani va bene, ma per una maggiore comodità, ti consiglio quelle pieghevoli in silicone perché sono molto pratiche e occupano poco spazio nello zaino.
Ad esempio, questa ciotola pieghevole di NSR è venduta addirittura in 2 pezzi ad un prezzo ottimo.-
3. Bustine
Raccogliere i bisogni è assolutamente obbligatorio (e non solo in spiaggia).
Per questo esistono degli appositi sacchetti per i bisogni del cane, ed in questo caso l’amazon basics spesso in sconto è l’ideale perché è venduto con dispenser e clip per il guinzaglio e puoi scegliere se comprare 300, 600 o 900 unità.
4. Ombrellone
É fondamentale creare una zona d’ombra per proteggere il cane dai raggi del sole ed evitare il rischio di colpi di calore.
Se però non hai a disposizione l’ombrellone o sei in una zona scomoda per utilizzarlo, anche una tenda può rivelarsi perfetta.
Tra tante, quella che mi sento di consigliarti è la Sunnila tenda da spiaggia portatile con protezione solare UPF 50+ per 3-4 persone che include anche una borsa portatile per picnic
5. Giochi
Palline, trecce, frisbee… i suoi giochini preferiti non devono mai mancare! Non c’è cosa più bella che giocare e divertirsi insieme!
Qui la scelta è quasi infinita e tra tanti giochi che puoi trovare su Amazon, penso che questo frisbee di gomma della Wellxunk sia un ottimo compromesso tra prezzo, comodità di trasporto e divertimento! In più puoi sceglierlo in taglia M o L.
6. Asciugamano
Hai passato una giornata perfetta al mare con il tuo cane ed è ora di rientrare…
Ma prima di farlo, sarebbe ideale fargli una doccetta per togliere tutti i residui di salsedine che possono irritare la sua cute ed infine asciugarlo bene il tuo cane.
Per questo ultimo passaggio ti propongo l’utilizzo di un asciugamano in microfibra, perché è molto comodo e compatto e quindi non ingombrante nel trasporto, come ad esempio questo set in 2 pezzi presente in 5 colorazioni diverse.
7. Guinzaglio e museruola
Infine, non possono mancare questi 2 oggetti!
La museruola, per legge, va portata dal proprietario e usata in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, o se richiesto dalle autorità competenti.
Te ne ho parlato più nel dettaglio qui.
Il guinzaglio invece, sempre secondo la legge, deve essere sempre utilizzato e lungo massimo 1,5 metri.
In alternativa però, per lasciare ampia libertà al tuo cane, potresti portare anche una longhina come questa ottima della Looxmer che ha maniglia imbottita, moschettone e custodia portabile e che trovi nelle versioni da 5m, 10m. 15m e 20m.
Spiagge per cani
Le spiagge per cani in Italia sono tantissime, sia pubbliche che private, sabbiose o rocciose.
Piuttosto che elencarle tutte qui, ti invito a visitare questo sito veramente ben fatto dove sono elencate tutte e suddivise per regione.
Come comportarsi al mare con il cane?
Infine, ecco alcuni accorgimenti importanti per quando vai al mare con il tuo cane. Ricorda sempre di:
- Non fargli bere troppa acqua salata;
- Non allontanarti da punti dove lui possa appiedare (soprattutto per i cani che non sanno nuotare bene;
- Per i cani che sanno nuotare bene e amano andare dove l’acqua è alta, fai indossare l’apposito salvagente, in modo da potersi divertire in sicurezza.
Ed ovviamente ultimo ma non per importanza, fai attenzione ai vari pericoli legati alla stagione estiva.
Bene! Ora che hai preso tutto… zaino in spalla e tutti al mare!