Far stancare il cane

come far stancare il cane

Come far stancare il cane? Ecco le attività di scarico

🐶 Come far Stancare il Cane? Ecco le Attività di Scarico | Giuliano Addestratore

 

Cosa sono le attività di scarico?

Le attività di scarico sono delle dinamiche comportamentali che i cani possono mettere in atto come risposta ad un evento stressante per poter ritornare a star meglio e raggiungere nuovamente un equilibrio emotivo.

Così come per noi persone scaricare tensione e stress attraverso delle attività come la palestra, un gioco, andare a correre e così via, può aiutare a stare meglio, anche per i cani questo è molto importante.

cane si stanca con un gioco

La masticazione come attività di scarico

Questo tipo di attività per il cane potrebbero essere associate a momenti di masticazione, o in altre parole associate a quelle fasi predatorie che riguardano ad esempio il morso.

cane sul prato che mastica

Il morso non è univoco, cioè non ha un solo significato, perché in base alla fase predatoria nel quale il cane lo usa ed al tipo di preda, può essere molto diverso.

Per esempio esiste il morso per fermare, il morso per uccidere piccole prede, prede di media dimensioni oppure grandi, poi c’è il morso per dissezionare o ancora il morso per consumare.

Quello che però è più rilevante in tema di attività stancanti è il morso del masticativo (sia di origine animale che naturale), perché, ricordiamo, simula la fase predatoria verso una preda e questo per il cane è molto appagante.

Quindi proporre al cane un’attività di masticazione, potrebbe aiutarlo a “scaricare”, prendere le distanze da un evento stressante e ritrovare l’equilibrio emotivo momentaneamente perso.

cane stanco si è addormentato

Questo è un argomento molto interessante e se vuoi approfondire ti invito a dare un’occhiata anche alla guida che riguarda il tema dello stress e le sue correlazioni con gli scarichi del cane.

Attività per far stancare il cane

Quando si parla di scarichi, inoltre, molti proprietari mi chiedono o cercano di capire come far stancare il cane con altre attività diverse dalla masticazione.

Spesso infatti lo stress del cane non è sempre e solo causato da un evento spiacevole e al quale il cane non riesce a trovare adattamento, ma anche da un’eccessiva noia e magari da una vita poco appagante e stimolante.

cane addormentato sulla sedia

Purtroppo però succede che, nonostante alcuni proprietari effettivamente già facciano attività stancanti con il cane, non sempre queste sono efficaci e danno il riscontro desiderato.

Come mai?!

Beh, far sì che il cane possa davvero trovare una strada che lo faccia vivere sereno nel quotidiano non è sempre così semplice perché spesso si pensa che qualsiasi attività vada bene per qualsiasi cane.

Attività diverse per cani diversi

In realtà però la genetica e quindi la razza, l’età del cane, le esperienze vissute, la relazione con il proprietario e le caratteristiche assolutamente personali ed individuali, fanno sì che ci siano da un lato cani predisposti a svolgere molte attività in maniera semplice e naturale e dall’altro cani che invece trovano molta più difficoltà nel fare delle attività che probabilmente proprio non fanno per loro.

Ti faccio un esempio.

Razze come il border collie o il pastore australiano sono spesso molto predisposte a svolgere un ventaglio di attività molto più ampio rispetto ad altre razze come ad esempio i pastori maremmani o i cani da guardia in genere che ritrovano appunto nel lavoro di guardia il punto più alto del loro appagamento personale.

In altre parole a questi ultimi è molto probabile che piaccia proprio particolarmente fare la guardia, è così che si sentono appagati e sono meno predisposti a lavori o attività in stretta collaborazione all’uomo.

Questo è un esempio, ma moltiplica questo caso per tutte le razze, le esperienze, le varie fasce d’età e così via, e capirai che i casi sono potenzialmente infiniti ed è importante valutare ognuno per capire quale può essere l’attività più efficace per quel determinato cane.



Trovare l’attività giusta per il tuo cane

Se ti trovi in difficoltà perché proponi al tuo cane una o più attività ma risultano inefficaci, ti consiglio di contattare un educatore che possa analizzare la quotidianità, la gestione e le abitudini e ti possa guidare verso la strada giusta.

Ho conosciuto tanti cani che nonostante facevano addirittura un’attività sportiva settimanalmente, non si sentivano appagati, e questo perché a volte non è l’attività sportiva la chiave del problema.

A volte potrebbero bastare semplicemente lunghe passeggiate o magari incontrare un cane con cui il tuo ha una relazione e far sì che possa avere delle interazioni sociali con lui.

cani corrono felici insieme

Insomma niente deve essere scartato e sottovalutato perché a volte come già detto basta poco per far sì che un cane si senta davvero appagato, e possa scaricare e stancarsi nel modo giusto, basta solo capire le sue esigenze e percorrere la strada insieme.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =

TORNA SU