Dog trekking in Puglia

dog trekking in Puglia

Dog Trekking in Puglia: Dove Farlo? 3 Itinerari + Mappe

Oggi ti suggerisco ben 3 itinerari di dog trekking in Puglia da fare insieme al tuo cane.

Non c’è niente di più bello che trascorrere del tempo con il proprio cane e, soprattutto, trovare sempre nuove occasioni per condividere dei bei momenti insieme.

La stagione autunnale è l’ideale per fare delle lunghe passeggiate con il proprio cane immersi nella natura, staccando dalla routine quotidiana per dedicarsi a nuove esperienze che rafforzano la vostra relazione.

Dove fare dog trekking in Puglia

Itinerari, sentieri e percorsi, dal Salento al Gargano… sono tante le mete in Puglia che offrono scenari suggestivi e panorami mozzafiato.

Ho selezionato per te 3 itinerari, vediamoli insieme.

Foresta Mercadante – Cassano delle Murge

In gran parte estesa a Cassano delle Murge e per la restante parte ad Altamura, questa foresta è parte integrale del Parco nazionale dell’Alta Murgia.

Questa foresta ha una particolarità: è artificiale. È stata creata appositamente per difendere Bari dagli incessanti disastri alluvionali, che resero necessaria la piantagione di numerosi alberi per contenere l’avanzare dell’acqua.

1.300 ettari di foresta a soli circa 30 km da Bari, con un itinerario ad anello che prevede un percorso di dog trekking semplice, con qualche moderata pendenza, di circa 10 km (3 ore) attraverso la fauna e la flora di questa meravigliosa foresta.

I sentieri dell’acquedotto pugliese – Fasano

L’acquedotto pugliese, oltre ad essere il più grande d’Europa, è anche uno dei sentieri più belli della Valle d’Itria.

Lunghi percorsi immersi in paesaggi autentici ed incontaminati, tra campi coltivati, trulli, masserie, boschi di querce e lecci, animali al pascolo fino ad arrivare al monumentale ponte canale di 20 metri, dal quale si può ammirare un panorama mozzafiato.

Tanti gli itinerari guidati con bassa difficoltà, con percorsi che variano dai 5 km ai 15 km, per delle lunghe passeggiate con il cane sospesi sull’acqua ed immersi in uno scenario davvero affascinante.

Per questo ti ho lasciato qui una mappa indicativa della zona di Fasano.

Riserva naturale Bosco Sfilzi – Gargano

I sentieri della Riserva Naturale di Sfilzi sono un autentico gioiello della natura, nel cuore della Foresta Umbra.

I percorsi all’interno del bosco vi faranno vivere una vera e propria esperienza immersiva nella natura con il vostro amico a 4 zampe: tra felci, muschi, licheni e giganteschi faggi.

Questi sentieri sterrati decorati naturalmente, sono lunghi all’incirca 15 km, luogo ideale per un’esperienza di dog trekking con il cane, immersi nel totale silenzio.



Cose da ricordare per fare dog trekking

Alcuni accorgimenti utili se deciderai di fare dog trekking in Puglia o in altre zone:

  • Se non conosci bene le zone e i sentieri, non addentrarti da solo/a ma scegli dei percorsi guidati o dei dog trekking organizzati in gruppo;
  • Porta sempre con te acqua, guinzaglio e bustine, e indossa abbigliamento sportivo;
  • Assicurati delle condizioni di salute del tuo cane prima di intraprendere questi percorsi e per qualsiasi dubbio, chiedi un parere al veterinario.
  • Attrezzati in caso dovesse smarrirsi con il ciondolo smart di Amico Leale

Conosci altri percorsi da fare con il cane? Contribuisci a questa lista scrivendoli nei commenti!

Aggiungerò i migliori all’articolo.

TI PIACEREBBE NON PERDERTI NEMMENO UN ARTICOLO?

Iscriviti alla newsletter e ti invierò personalmente 1 email al mese solo con le novità. Puoi disiscriverti quando vuoi. Te lo garantisco, zero spam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + 3 =

TORNA SU