Cliccando il pulsante in alto, dichiaro di aver preso visione della privacy policy, e do il consenso al trattamento dei miei dati per finalità di marketing.
In questo articolo ti parlo di una dinamica che molti proprietari possono testimoniare, quella del loro cane che insegue biciclette, auto, motorini, monopattini, in altre parole gli “stimoli in movimento”. Questa dinamica crea sostanzialmente 3 problemi: rende la passeggiata poco piacevole mostra evidentemente un disagio nel cane che manifesta questo comportamento e soprattutto crea
- Pubblicato in Suggerimenti
Prossemica e cani: come comunicare DAVVERO con loro
06 Marzo 2022
La prossemica è la scienza che studia il modo in cui un individuo occupa e utilizza
- Pubblicato in Suggerimenti
Il cane a chi si affeziona di più e in che modo?
06 Febbraio 2022
Ti sei mai domandato in che modo i cani si affezionano e scelgono la loro “persona preferita”? Ed è più corretto parlare di persona preferita o capobranco? In questo articolo scoprirai proprio questo aspetto della psicologia cinofila e delle relazioni nel binomio umano-cane. Vorrei essere il capobranco Lavorando quotidianamente con cani di tutte le
- Pubblicato in Suggerimenti
Quando il cane piange/abbaia/ruba per attirare l’attenzione?
30 Gennaio 2022
Hai presente quando il cane fa qualcosa per attirare le tue attenzioni come piangere o abbaiare? In questo articolo ti parlo proprio di questo, ma non solo a livello superficiale. Vedremo infatti cosa si nasconde davvero dietro questi comportamenti del cane con esempi pratici e soprattutto se si può parlare davvero di richiesta di
- Pubblicato in Suggerimenti